top of page

Auto intestata a defunto. Cosa fare con l'assicurazione in essere?

Il passaggio di proprietà di un’auto intestata a un defunto è una pratica che deve essere svolta per legge da parte dell’erede consente agli eredi di entrare in possesso della vettura della persona che è venuta a mancare.


È possibile circolare con l’auto intestata a un defunto per 30 giorni.

Se la macchina è intestata a un defunto e non viene effettuato correttamente e nei tempi previsti il passaggio di proprietà, si rischia di incorre in sanzioni, quali multe e il sequestro del veicolo.


Questa procedura prevede una serie di documenti, costi e la stipula di una nuova polizza rc auto.



ree


Per il passaggio di proprietà di una macchina intestata a un defunto è possibile rivolgersi a un'agenzia di pratiche auto oppure fare tutto in autonomia.

Se si sceglie la seconda opzione bisogna:

  • firmare l’atto di accettazione dell’eredità;

  • registrarlo al PRA entro 60 giorni dall’autenticazione, per avere il Certificato di proprietà aggiornato;

  • richiedere l’aggiornamento della Carta di circolazione alla Motorizzazione Civile.

Tale passaggio di proprietà prevede la registrazione del nuovo intestatario al Pra e verrà emesso un nuovo libretto di circolazione.


Casi particolari


Può accadere che ci sia un solo erede, ma anche che ci siano più eredi oppure che il passaggio di proprietà dell’auto avvenga dal padre defunto a figlio. Vediamo cosa occorre fare in questi casi.


Un solo erede


In presenta di un solo erede, la persona in questione deve accettare l’eredità entro 6 mesi davanti a un notaio. Poi, deve registrare l’atto di accettazione dell’eredità al PRA entro 60 giorni, aggiornare la Carta di Circolazione alla Motorizzazione Civile.


Più eredi

La soluzione più pratica, in questo caso, è intestare l’auto a un solo erede.


A cosa fare attenzione quando si eredita un'auto?


Quando si eredita un’auto, si possono avere anche delle spiacevoli sorprese.

Pertanto, prima di accettare l’eredità è consigliabile verificare al PRA che sulla vettura non ci siano ipoteche o fermi amministrativi. Queste informazioni sono utili anche quando si decide di vendere un’auto usata.

Inoltre, occorre sapere che, se l’auto è ferma in uno spazio pubblico, è necessario che sia coperta da assicurazione, per non incorrere in sanzioni. L’erede si deve occupare anche di pagare il bollo.

 
 
 

Comentarios


LOGO ALBA2.PNG

© alba assicurazioni

PAGAMENTI SICURI

pagamenti sicuri.png
icona-assistenza-servizio-clienti.png
icona-whatsapp.jpg

Alba assicurazioni è un marchio commerciale utilizzato attraverso il portale:

www.alba-assicurazioni.com dai detentori :

ALBA PLUS SSRL: B000703047 DEL 24.02.2022

STUDIO PRENESTE SSRL : E000713140 DEL 08/08/2022

Contatti

Tel. 06.95001007

email: agenzia@alba-assicurazioni.com

RECLAMI: agenzia@alba-assicurazioni.com

Orari di lavoro

Dal lunedì al venerdì 09:00-13.00 e 16:30-18:30

Sabato 09:00-13:00

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il sito web www.alba-assicurazioni.com è in regola con gli adempimenti previsti dal regolamento

IVASS N°128 del 20/02/2023

Puoi consultare la presenza del dominio www.alba-assicurazioni.com cliccando QUI , ti si aprirà la pagina web ufficiale del sito IVASS.IT 

Informativa e privacy

Compara online le polizze offerte dalle maggiori compagnie per aiutarti a scegliere la migliore e la più conveniente.

                                 Gli intermediari assicurativi sono sottoposti a vigilanza IVASS                                         

                                  Consulta gli estremi dell'iscrizione al sito  www.servizi.ivass.it.                                      

 
 
 
 
bottom of page