top of page
RC PROFESSIONALE ARCHITETTO

Proposta base: a partire da € 183,65
Informazioni sulla polizza:
Le attività coperte sono tutte quelle consentite dalla legge e dai regolamenti che disciplinano l'esercizio della professione (se espressamente indicate nel questionario) e per le quali viene espressamente richiesta copertura assicurativa.
La polizza base comprende le garanzie sotto indicate (le estensioni elencate sono gratuite ma operanti solo se indicate nel questionario assuntivo):
✓ AMMINISTRATORE DI STABILI
Attività svolta in qualità di amministratore condominiale con fatturato non superiore al 10% rispetto al fatturato relativo all'attività ordinaria.
✓ CERTIFICAZIONE ENERGETICA
Certificazione energetica sottolimite pari ad 1/2 del massimale (Operante solo se indicata nel questionario)
✓ DANNI DA INTERRUZIONE / SOSPENSIONE ATTIVITA'
Interruzione o sospensione, totale o parziale delle attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi di TERZI
✓ RC CONDUZIONE DELLO STUDIO
Responsabilità civile per la conduzione dell'ufficio (Estensione gratuita ma operante solo se indicata nel questionario assuntivo)
✓ MEDIAZIONE / CONCILIAZIONE
Attività di conciliatore/mediatore. Operante se indicata nel questionario
Hai bisogno di più copertura?
POLIZZA AIG - Massimale € 500.000
In relazione all'art 34/2020 precisiamo che il massimale di almeno €500.000 è necessario per:
- bonus facciate ma solo se inerente all'art 34/2020;
- asseverazione sisma bonus;
- asseverazione efficienza energetica inerente all'art 34/2020 (il massimale minimo €500.000 deve essere previsto solo per l'estensione);
- asseverazioni 110% (con polizza dedicata)
Per la congruità dei costi non 110% è sufficiente solo questa rc professionale.
Quando si svolge un lavoro così tecnico come quello dell'architetto, puoi spesso trovarti di fronte a situazioni complesse che riguardano la progettazione edilizia e impiantistica di edifici privati o pubblici. Ecco quindi che sentirsi protetti per eventuali imprevisti professionali diventa fondamentale per tutelare te stesso e i tuoi clienti. Ti sei mai chiesto quanto saresti tenuto a pagare, a titolo di risarcimento, perché civilmente responsabile di danni commessi durante la progettazione, l’assistenza e la direzione dei lavori relativi alla costruzione, alla manutenzione e alla ristrutturazione di edifici civili e industriali? Sicuramente dipende dall’entità del danno causato e parlare con i nostri esperti potrebbe aiutarti a rispondere a questa domanda.

bottom of page